mobilità sostenibile

Genova, mobilità sostenibile e Coworking: come raggiungere il nostro Cowo senza auto (e vivere meglio).

Lavorare nel cuore di Genova senza affrontare ogni giorno traffico, parcheggi introvabili o zone a traffico limitato? Sì, è possibile!

Questo grazie alla posizione strategica del Coworking Genova De Ferrari, situato in pieno centro cittadino, perfettamente collegato e – come vedremo – facilmente raggiungibile. Chi sceglie i nostri spazi per lavorare infatti ha l’opportunità di coniugare mobilità condivisa e sostenibilità.

Vuoi sapere come fare per raggiungerci in modo sostenibile, veloce, e persino rigenerante? Te lo diciamo subito!

Metropolitana, il modo più rapido e conveniente

Tra i mezzi più efficienti per arrivare al Coworking Genova De Ferrari c’è sicuramente la metropolitana. Dalla stazione Genova Brignole il tragitto dura appena quattro minuti e termina alla fermata De Ferrari (uscita Piazza Dante). Una volta arrivati è possibile raggiungere i nostri spazi con una brevissima camminata. Ma è comodissima anche la fermata Genova Principe.

Scegliere la metropolitana significa non perdere tempo nella ricerca di un parcheggio, evitare l’accesso in ZTL e viaggiare con un biglietto urbano dal costo decisamente contenuto. Comodo, no?

Bicicletta o monopattino: una scelta agile e sostenibile

Arrivare al Coworking Genova De Ferrari in bicicletta o monopattino (privato o sharing) è sempre più comodo grazie alle piste ciclabili in espansione e ai numerosi servizi di bike sharing disponibili in centro città.

Chi raggiunge il nostro spazio su due ruote può contare su rastrelliere interne sicure oppure su punti d’appoggio esterni ben visibili dalle finestre del quattordicesimo piano (in questo modo basta una rapida occhiata durante le ore di lavoro per controllre che tutto sia a posto…e puoi stare tranquillo).

A piedi del centro di Genova

Per chi è già in centro muoversi a piedi è la scelta più saggia. Dalla centralissima via XX Settembre bastano circa tre minuti per raggiungerci, mentre da Piazza Matteotti ne occorrono cinque. Anche da via San Lorenzo e dal Porto Antico la distanza è breve (rispettivamente sette e dieci minuti di cammino). Una passeggiata, magari con una breve sosta caffè in Piazza De Ferrari, è un ottimo modo per iniziare la giornata!

Car sharing: avere l’auto solo quando serve

In perfetta filosofia sharing non potevamo non segnalarti la possibilità di raggiungere il Coworking con i servizi di car sharing disponibili in città: Enjoy, ShareNow e ElettraCar. Quando l’auto è necessaria ma non per un uso quotidiano il car sharing rappresenta una valida alternativa. Vicino al nostro spazio è possibile posteggiare nei parcheggi dedicati in Piazza Dante, Via Fieschi e Piazza Corvetto.

Con la mobilità sostenibile risparmi tempo e denaro (e riduci le emissioni)

Scegliere una soluzione di mobilità sostenibile per spostarti verso il tuo luogo di lavoro, nel nostro caso il Coworking Genova De Ferrari, non è solo una questione di comodità. Adottando uno stile di vita attento all’ambiente puoi dare il tuo contributo concreto alla vivibilità urbana.

Vogliamo condividere con te qualche dato: secondo quanto rilevato da AMT e Comune di Genova un lavoratore che preferisce la metropolitana all’auto può risparmiare in media circa 120 euro al mese, evitando l’emissione di oltre 250 chilogrammi di CO₂ all’anno.

Al Coworking Genova De Ferrari crediamo fortemente nell’importanza della sostenibilità e supportiamo con convinzione un approccio green al lavoro. Promuoviamo l’utilizzo dei mezzi pubblici, della mobilità dolce e delle soluzioni flessibili come il car sharing perché siamo convinti che il modo in cui ci muoviamo influisca non solo sul nostro benessere personale, ma anche sulla salute della città.

Scegliere uno spazio di Coworking ben connesso e centrale come il nostro non è solo una decisione pratica: è un gesto di attenzione verso l’ambiente e verso un nuovo modo di intendere la vita professionale. Una visione del lavoro più moderna, attenta e consapevole.